3 settembre 2015, diretta televisiva alle 10,00 sul canale 196 – intervista e reportage video di Stefano Molinari dal Parco di Labaro Colli D’oro con il Comitato Colli D’oro e in collegamento con l’esperto geologo e ambientalista Mario Tozzi.
seconda parte
(parte terza) le immagini dall’alto sono quelle che abbiamo girato tempo fa con un drone sul parco di Labaro e la diretta si sposta verso la marana di Prima Porta.
E’ STATA REVOCATA LA CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE DEL’IMPIANTO SPORTIVO NEL PARCO DI COLLI D’ORO.
Alla fine hanno vinto la determinazione e la tenacia del Comitato Colli D’oro e dei cittadini.
Lottando da soli contro tutti, andando avanti prima con il ricorso al TAR e al Consiglio di Stato poi, entranbi senza esito, ma non si sono mai persi d’animo.
Chiedendo ulteriori accessi agli atti, hanno rilevato gravi errori nella conduzione dell’opera (allaccio non corretto alle fogne, uso di materiale non idoneo nelle condutture, non presentazione del certificato anti-mafia delle ditte subappaltatrici subentrate successivamente, ecc. ecc.) ed inadembienze varie, tali da poter determinare la revoca immediata della concessione, segnalate in un incontro nello scorso marzo con l’ex assessore Pancalli e successivamente più volte richiesta al Sindaco e al Dipartimento allo Sport.
Ora non importa chi si farà avanti per rivendicarne il merito, chi cavalcherà come di solito accade il carro dei vincitori, chi è sempre stato contrario alla sospensione dei lavori ed alla revoca della concessione ed ora dichiara il contrario, l’importante è aver raggiunto lo scopo.
La Guerra è ancora lunga da potersi definire vinta, ma la prima battaglia è stata vinta, vinta dai cittadini.
Prossimamente altre iniziative saranno messe in campo.
Questa documentazione fotografica dimostra in modo inequivocabile le varie fasi in ordine cronologico dei lavori nel parco.
Partiamo con la prima foto che mostra la recinzione che è stata estesa nul nostro parco, che come vedete occupa quasi il 50% della sua superfice.
Questa seconda foto, scattata dal basso il 24 aprile 2012 quando il cantiere non era ancora stato aperto mostra la bellezza dei colori delle varie varietà arboree che padroneggiavano nella parte iniziale del parco che verrà occupata dal cantiere.
Terza foto scattata dall’alto il 23 luglio 2012, come si può notare la vegetazione è ancora rigogliosa e il cantiere non è stato ancora aperto, nessuna traccia di inizio di lavori.
Quarta foto scattata dall’alto il 25 settembre 2012. Il cantiere è stato aperto da poco e si vedono i primi camion entrare e i primi alberi tagliati.
Quinta foto scattata dall’alto il 3 novembre 2012 lavori da alcuni giorni sono improvvisamente avanzati ad un ritmo incredibile, lavorano dalla 7,20 della mattina fino a sera, anche il sabato, fa il suo ingresso in campo MR. CEMENTO.
Sesta foto scattata dall’alto il 18 novembre 2012, ormai di questa parte del parco e degli alberi un solo triste ricordo, una devastazione spaventosa, dove prende il sopravvento il cemento in tutta la sua candida bruttezza.
Reportage fotografico di sabato 20 ottobre 2012
Direttamente dai nostri balconi pubblicheremo tutti gli aggiornamenti che evvengono sul parco. Sono stati loro che son voluti venire sotto le nostre finestre, mica li abbiamo chiamati noi.
e la domanda sorge spontanea : MA CI SIETE VENUTI O VI CI HANNO MANDATI?
Oggi 20 ottobre 2012 nel cantiere c’è una frenetica attività: 2 camion, una ruspa, una gru, cemento a gogo, decine di operai, non si è mai lavorato anche di sabato ed ad un ritmo così.
ARRIVA IL CEMENTO
lo scorso anno le foto del parco imbiancato erano queste